Risultati Positivi nell’Omnium Internazionale

Velodromo Grenchen 2025

I nostri giovani ciclisti hanno ottenuto risultati molto positivi durante la prova di Omnium Internazionale di Grenchen

Dal velodromo di Grenchen arrivano notizie molto positive, come ha confermato il selezionatore Patrick Pagani:

“Non ci sono parole per descrivere questo momento, vedere questi ragazzi così concentrati e determinati é qualcosa di straordinario. Abbiamo partecipato a un Omnium internazionale al Tissot Velodrome di Grenchen con la categoria Under 19, Velo Club Lugano e con la categoria Under 17 come Ticino Cycling.

Le prestazioni sono state straordinarie in entrambe le categorie, quindi un grande complimento a tutti i ragazzi per i risultati eccezionali ottenuti. Entrando nel dettaglio, per molti degli Under 17 è stata la prima esperienza in pista in gara, avendo effettuato solo pochi allenamenti al Tissot Velodrome di Grenchen.
Nella corsa a punti, ottimo terzo posto per Noe Groppi del Velo Club Capriasca, quinto posto per Jacopo del Co, Vc Mendrisio, e nono posto per Tim Surer del Velo Club Tre Valli Biasca, con un eccellente undicesimo posto di Oliver Astrelli del 1050 Bike Team. Per quanto riguarda la gara di eliminazione, Noe Groppi ha conquistato un ottimo quarto posto, mentre Nathan Umaker del 1050 Bike Team ha ottenuto l’ottavo posto, un risultato incredibile. Un plauso ai ragazzi, sentire dallo speaker che la squadra ticinese è stata la migliore in campo per la categoria Under 17 è motivo di grande orgoglio per questi giovani, che meritano davvero tanto, e che, con pochi allenamenti, hanno brillato con prestazioni straordinarie.

Per gli Under 19, eravamo presenti con il Velo Club Lugano, con cinque corridori: Timoti Andreoli Calcani, Nial Pradella, Augusto Restivo, Jonathan Rinner e Noah Gremot. Una squadra davvero competitiva, considerando che due di questi ragazzi sono in nazionale e altri due sono in procinto di entrare.
Nella gara a punti, Jonathan Rinner ha dominato vincendo in tutte le discipline. Un incredibile Jonathan Rinner e un brillante Timoti Andreoli Calcani, che nella corsa a punti ha compiuto un’impresa straordinaria, staccando il gruppo a due giri dalla fine, quando i punti erano doppi, e arrivando tutto solo al traguardo. Quindi, una prestazione eccezionale, con il terzo posto per Timoti Andreoli Calcani nella corsa a punti”