A Cresciano è stato un vero “inferno”

Inferno di Cresciano A Cresciano è stato un vero "inferno"

Nonostante la meteo incerta, con pioggia mattutina e cielo nuvoloso nel pomeriggio, le gare hanno regalato spettacolo in ogni categoria.

CRESCIANO – Una giornata carica di emozioni e adrenalina ha animato – domenica 13 aprile – il suggestivo circuito di Cresciano per il primo appuntamento con “l’Inferno di Cresciano”. Nonostante la meteo incerta, con pioggerella mattutina e cielo nuvoloso nel pomeriggio, le gare si sono svolte regolarmente regalando spettacolo puro in ogni categoria.

Mattina tra pioggia e passione
Le categorie più giovani hanno aperto le danze. I piccoli della U11 hanno preso il via alle 08:00, con Cristian Pedroni del Velo Club Tre Valli Biasca che ha dominato in 14:29.57, seguito a ruota dai compagni di squadra Leonard Grieco e Davide Battelli.

Nella U13, corsa iniziata alle 08:45, è stato Julian Planchet del Cycling Team Ost a imporsi in 39:46, in un gruppo compatto dove i primi sei hanno chiuso in meno di 15 secondi di distanza.

Alle 09:50 è toccato alla U15, dove Mathieu Crivelli (VC Capriasca) ha mostrato grande forma, chiudendo i 13 giri in 50:40.20, con un ritmo che gli ha permesso di mantenere a bada gli inseguitori diretti, De Carli e Rizzi.

La gara OPEN, partita alle 11:30, ha visto una sfida accesa tra amatori e giovani agonisti: Luis Nogueira (Love Tiles) ha vinto con 15 giri completati in 55:25.84, tenendo una media di 35,6 km/h, la più alta della giornata.

Pomeriggio teso e spettacolare
Con il cielo ancora coperto ma finalmente asciutto, il pomeriggio ha lasciato spazio alle categoriedei più grandi. Nella U17 maschile, Malvin Lanter (Bauwerk Parkett Racing) ha avuto la meglio in una gara tiratissima, fermando il cronometro a 1:38:30 dopo 25 giri, seguito a pochi secondi da Umiker e Husler.

La categoria più attesa della giornata, le Donne FB (U17 e U19 femminile), è stata caratterizzata da una fuga a due di Camilla Fumagalli (Free Time Women Team) e Beatrice Rossi (Flandres Love Fiorenzo Magni) che sono andate a doppiare l’intero plotone tranne le prime quattro. A imporsi è stata Beatrice Rossi arrivata sola al traguardo, davanti a Isabella De Angelis e la sfortunata Camilla Fumagalli che ha visto dover rinunciare la lotta per il primo posto a causa di una foratura nella seconda metà di gara.

Inferno di nome e di fatto
«Nonostante il nome evocativo e le condizioni meteo non ideali, l’Inferno di Cresciano – commentano gli organizzatori – si è trasformato in una festa dello sport giovanile, con un livello tecnico altissimo e una partecipazione entusiasta da parte di atleti, società e pubblico (180 persone presenti). Le medie orarie dei vincitori testimoniano l’intensità delle prove, con punte fino a 35,6 km/h su un circuito tutt’altro che facile viste le tante curve e rilanci».

I vincitori categoria per categoria:

U9: Bianchi Emanuele (Velo Club Monte Tamaro) vince in 2:40.81
U11: Cristian Pedroni (VC Tre Valli Biasca) in 14:29.57
U13: Julian Planchet (Cycling Team Ost) in 39:46
U15: Mathieu Crivelli (VC Capriasca) in 50:40.20
OPEN: Luis Nogueira (Love Tiles) in 55:25.84
U17: Malvin Lanter (Bauwerk Parkett) in 1:38:30
Donne FB: Beatrice Rossi (Flandres Love Fiorenzo Magni) in 1:47:33
U19 Donne: Beatrice Rossi (Flandres Love Fiorenzo Magni) in 1:47:33
U17 Donne: De Angelis Isabella (Scuola Ciclismo Verso L’Iride) in 1:47:44

Le classifiche complete:

U17

Open

U11

U15

U9

FB2

U13

Prossimo appuntamento con il KIDS TOUR Domenica 27 aprile – Capriasca Challenge, Argovia Cup