Campo 4T 2025: una settimana di sport, impegno e crescita per gli atleti di Ticino Cycling

I ragazzi che hanno partecipato alla settimana 4T

Si è conclusa con successo la settimana del Campo 4T 2025, iniziata lo scorso 3 novembre con l’arrivo di tutti gli atleti.

TENERO – Il Campo 4T 2025 si è concluso con un bilancio estremamente positivo, confermando ancora una volta il valore formativo e sportivo dell’iniziativa. L’intero campo di allenamento è stato curato con grande professionalità dal selezionatore di Ticino Cycling, Patrick Pagani, che ha seguito da vicino ogni fase, dall’organizzazione tecnica alle attività quotidiane, con l’obiettivo di favorire la crescita degli atleti sotto tutti i punti di vista.

La settimana, iniziata lunedì 3 novembre 2025, ha visto la partecipazione di numerosi giovani talenti che hanno alternato allenamenti su strada, momenti di formazione e attività di gruppo. Le giornate sono state scandite da sedute tecniche mirate e workshop tematici, con un programma equilibrato tra pratica e teoria.

Nonostante alcune limitazioni logistiche, il lavoro svolto da Pagani ha permesso di mantenere alto il livello qualitativo, garantendo agli atleti un’esperienza formativa completa. Gli allenamenti su bici da strada si sono rivelati particolarmente efficaci, culminando in un’uscita in mountain bike, mentre i momenti in aula hanno offerto spunti di riflessione e confronto.

Pagani ha inoltre sottolineato l’importanza della coordinazione e dello stretching come elementi fondamentali per la preparazione fisica, complimentandosi con gli atleti per l’impegno e la disciplina dimostrati.

Il campo si è distinto per organizzazione, rigore e spirito di squadra, aspetti che riflettono pienamente la filosofia di Ticino Cycling e la competenza del suo staff tecnico.

Scrive Michele Alippi