Giovani promesse in fuga: il Velo club Lugano e Velo Club Monte Tamaro brillano a Castelletto sopra Ticino

Il selezionatore Patrick Pagani con le autorità

Vittorie, fughe solitarie e grandi prove di squadra nella gara Under 15 in Piemonte

Giornata intensa e piena di emozioni quella vissuta dal Velo club Lugano in occasione delle gare Under 15 a Castelletto sopra Ticino, in provincia di Novara. Una trasferta che ha coinvolto quattro atleti del club svizzero, accompagnati anche dal giovane talento Lorenzo Aratari del Velo club Montetamaro, con risultati davvero entusiasmanti.

Nella categoria Under 15 primo anno, si è registrata una partecipazione da record con ben 72 corridori al via. E proprio in mezzo a questa competizione serrata, Lorenzo Aratari ha firmato la sua seconda vittoria consecutiva, seguendo alla lettera i consigli ricevuti prima della gara. Il suo attacco, partito con una fuga coraggiosa di oltre 20 chilometri, si è trasformato in un autentico capolavoro tattico e fisico: 47 secondi di vantaggio sul primo inseguitore, e ben 1 minuto e 48 sul gruppo principale. Un’impresa che dimostra non solo il talento di Lorenzo, ma anche quanto il lavoro svolto durante l’inverno stia già dando i suoi frutti.

Ma le soddisfazioni non sono finite qui. Il Velo club Lugano ha potuto festeggiare anche il quarto posto di Alexander Postovarov, autore di una straordinaria azione negli ultimi chilometri: alla sua terza gara in Italia, è riuscito a staccarsi dal gruppo a 6 km dall’arrivo, tagliando il traguardo con 10 secondi di vantaggio e guadagnando così una posizione di prestigio. Un risultato notevole per un atleta così giovane e ancora in fase di crescita.

Nella categoria Under 15 secondo anno, in gara altri tre corridori del Veloclub Lugano: Alberto Sbrissa, Tao Pagnamenta e Leonardo Rizzi. Anche per loro una competizione di alto livello, con una media gara di oltre 41 km/h, segnale evidente della qualità del confronto. Tao e Alberto sono riusciti ad arrivare in gruppo, piazzandosi rispettivamente 17° e 25° su circa 90 partenti – un traguardo importante considerando il livello e il numero degli avversari.

La trasferta in Piemonte si chiude quindi con risultati eccellenti, ma soprattutto con la conferma che impegno, dedizione e passione stanno tracciando la strada giusta per questi giovani atleti. E il futuro, a quanto pare, corre veloce.